L’Associazione Sportiva Roma, conosciuta comunemente come AS Roma, rappresenta una delle squadre di calcio più prestigiose d’Italia e del panorama internazionale. Fondata nel 1927, l’AS Roma ha una storia ricca di emozioni, traguardi e una passione che ha conquistato il cuore dei tifosi in tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo le origini dell’AS Roma, i momenti salienti del suo percorso e il suo impatto nel calcio italiano.

Le Origini:
L’AS Roma nacque il 7 giugno 1927 dall’unione di tre squadre romane: Roman FC, Alba-Audace e Fortitudo-Pro Roma SGS. L’obiettivo principale di questa fusione era creare una squadra forte e competitiva per rappresentare la città di Roma nel calcio italiano. La scelta dei colori sociali, il giallo e il rosso, fu un omaggio alla città e ai suoi simboli, come l’antico Impero Romano.
La sede della AS Roma fu posta nel rione di Campo Marzio, in Via degli Uffici del Vicario 35, a due passi dal Pantheon nei vecchi uffici del Roman dove era stato stilato l’ordine del giorno del 22 luglio 1927. Il ruolo di amministratore delegato venne affidato ad Ulisse Igliori.
I primi anni:
Nel corso dei primi anni, l’AS Roma si affermò come una forza emergente nel calcio italiano. La squadra riuscì a raggiungere la massima serie nel 1931, dopo aver trascorso alcuni anni nelle divisioni minori. Tuttavia, fu solo negli anni ’40 che la Roma iniziò a competere seriamente per il titolo di campione italiano. Nel 1942, la squadra conquistò il suo primo scudetto, guidata dal leggendario attaccante Amedeo Amadei.
Gli anni d’oro
Gli anni ’80 furono il periodo d’oro per l’AS Roma. Sotto la guida dell’allenatore Nils Liedholm, la squadra conquistò lo scudetto nel 1983 e raggiunse la finale di Coppa dei Campioni nel 1984, perdendo ai rigori contro il Liverpool. I tifosi ricordano ancora con commozione giocatori come Bruno Conti, Agostino Di Bartolomei, Pruzzo, Falcao, che hanno contribuito a scrivere pagine importanti nella storia del club.
Il terzo scudetto
Sotto la guida di Franco Sensi, Fabio Capello e del Capitano Francesco Totti la Roma di Samuel, Batistuta, Emerson e Montella conquista il suo terzo scudetto.
Le sfide recenti
Negli ultimi anni, l’AS Roma ha affrontato diverse sfide, ma ha continuato a mantenere un posto di rilievo nel calcio italiano. Il club ha costruito uno stadio moderno, la Stadio della Roma, che diventerà la nuova casa per i tifosi romanisti. Inoltre, la squadra ha avuto successi in campo internazionale, raggiungendo le semifinali di UEFA Champions League nel 2018. L’AS Roma è riconosciuta per la sua capacità di sviluppare giovani talenti e per il suo stile di gioco offensivo.
2 finali consecutive ed un trofeo europeo
Purtroppo ricordiamo le finali perse in casa contro il Liverpool e il doppio confronto del 1991 contro l’Inter in Coppa Uefa. Poi è arrivato lui : Josè Mourinho.
Lui ha ribaltato gli schemi e con una squadra non all’altezza ha prima vinto la neonata Conference League (2022) e l’anno successivo (evento unico nella nostra storia) ha disputato e perso la finale di Europa League contro il Siviglia con l’arbitro Taylor protagonista negativo.
L’impatto dell’AS Roma:
L’AS Roma ha avuto un profondo impatto sulla città di Roma e sulla comunità dei tifosi in tutto il mondo. Il club ha un legame speciale con la sua città, essendo un punto di riferimento per i romani.
Il Cantautore Giallorosso per festeggiare il compleanno della Roma ha voluto dedicare questo brano.